capodannoimperia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Imperia e provincia

in Blog
1/1
Itinerario di 3 giorni ad Imperia e dintorni: dall'atmosfera Natalizia alla festa di Capodanno

Se stai cercando un'esperienza indimenticabile per festeggiare il Capodanno, Imperia e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di atmosfera natalizia, bellezze naturali e divertimento. Questo itinerario di 3 giorni è pensato per coppie, famiglie e gruppi di amici che vogliono vivere il periodo delle feste in modo unico e speciale. Scopri con noi cosa fare e vedere durante il tuo soggiorno in questa incantevole città ligure.

Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Imperia

Il tuo viaggio inizia nel cuore di Imperia, una città che durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio villaggio delle meraviglie. Passeggiando per le vie del centro, sarai accolto da luci scintillanti e decorazioni che creano un'atmosfera magica. Non perdere il Mercatino di Natale in Piazza Dante, dove potrai acquistare prodotti artigianali locali e gustare le specialità della tradizione ligure.

Per un'esperienza ancora più suggestiva, visita la Cattedrale di San Maurizio, la più grande chiesa della Liguria, che durante questo periodo ospita concerti e eventi speciali. Se sei in compagnia dei più piccoli, una tappa obbligata è il Villaggio di Babbo Natale, dove i bambini possono incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi.

La sera, concediti una cena in uno dei ristoranti tipici del centro, dove potrai assaporare piatti come il pesto alla genovese e la focaccia ligure. Concludi la giornata con una passeggiata romantica lungo il porto, ammirando le barche illuminate che riflettono le luci natalizie sull'acqua.

Giorno 2: Escursione nei borghi intorno ad Imperia

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei pittoreschi borghi che circondano Imperia. Inizia la tua escursione a Dolcedo, un affascinante villaggio medievale immerso tra uliveti e vigneti. Passeggia per le sue stradine acciottolate e visita la Chiesa di San Tommaso, un gioiello di architettura gotica.

Prosegui verso Cervo, uno dei borghi più belli d'Italia, noto per le sue case color pastello e la vista mozzafiato sul mare. Qui, potrai visitare il Castello dei Clavesana e la Chiesa di San Giovanni Battista, un esempio magnifico di barocco ligure.

Nel pomeriggio, dirigiti a Triora, il "paese delle streghe", famoso per le sue leggende e la suggestiva atmosfera. Esplora il centro storico e non perdere il Museo Etnografico e della Stregoneria, che racconta la storia affascinante di questo luogo.

Rientrando a Imperia, fermati a Borgomaro per una cena in un'osteria tipica, dove potrai gustare piatti tradizionali come i ravioli di borragine e il coniglio alla ligure. Questa giornata ti lascerà ricordi indelebili e la voglia di tornare presto a esplorare altri borghi della Liguria.

Giorno 3: Festa di Capodanno ad Imperia

L'ultimo giorno del tuo itinerario è dedicato ai festeggiamenti di Capodanno. Inizia la giornata con una passeggiata rilassante lungo la passeggiata degli innamorati, un percorso panoramico che offre viste spettacolari sul mare e sulla costa.

Nel pomeriggio, partecipa alle attività organizzate in città per l'occasione. Imperia offre una vasta gamma di eventi per tutte le età, dai concerti dal vivo alle esibizioni di artisti di strada. Non perdere l'occasione di partecipare a una delle tante degustazioni di prodotti locali, dove potrai assaporare vini e specialità della tradizione ligure.

La sera, preparati per il gran finale: la festa di Capodanno in Piazza. Imperia si anima con musica, balli e spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo. Unisciti alla folla per brindare al nuovo anno e goditi l'atmosfera festosa che rende questa notte davvero speciale.

Se preferisci un'opzione più tranquilla, molti ristoranti e hotel offrono cene di gala con menù speciali e intrattenimento dal vivo. Qualunque sia la tua scelta, Imperia ti garantirà un Capodanno indimenticabile.

Consigli pratici per il soggiorno

Per godere al meglio del tuo soggiorno a Imperia, ecco alcuni consigli pratici. Innanzitutto, prenota il tuo alloggio con anticipo, poiché il periodo di Capodanno è molto richiesto. Scegli tra hotel, bed & breakfast e case vacanza per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Se viaggi in auto, considera che il centro di Imperia può essere affollato durante le feste. Utilizza i parcheggi pubblici situati fuori dal centro e approfitta dei mezzi pubblici per spostarti comodamente.

Per quanto riguarda il cibo, non perdere l'occasione di assaporare le specialità locali. Prova i piatti a base di pesce fresco e non dimenticare di assaggiare l'olio d'oliva DOP della Riviera Ligure, un vero tesoro gastronomico.

Infine, per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le attività in programma, consulta i siti web turistici locali e segui i profili social delle attrazioni che intendi visitare. Imperia ti aspetta per un Capodanno all'insegna del divertimento e della scoperta!

publisher
back to top