Bordighera è una gemma nascosta sulla Riviera Ligure, perfetta per celebrare il Capodanno in modo unico. Con il suo clima mite e il fascino della costa, offre un mix di cultura, natura e tradizioni che incantano ogni visitatore. Che siate in cerca di un rifugio romantico, un viaggio in famiglia o una fuga con gli amici, Bordighera saprà come accogliervi.
Perché scegliere Bordighera per il Capodanno?
Scegliere Bordighera per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera di relax e festa. Per le famiglie, la città offre attività adatte ai bambini, come laboratori creativi e spettacoli all'aperto. Le coppie possono godere di passeggiate romantiche lungo la costa e cene a lume di candela in ristoranti tipici. I gruppi di amici troveranno locali vivaci e eventi che animano le notti di festa. Inoltre, la posizione strategica di Bordighera consente di esplorare facilmente le bellezze della Riviera Ligure e della vicina Costa Azzurra.
Cosa vedere a Bordighera
Bordighera è ricca di attrazioni che raccontano la sua storia e il suo patrimonio artistico. Una visita al Centro Storico è d'obbligo, con le sue stradine pittoresche e le case colorate che evocano un'atmosfera d'altri tempi. Il Giardino Esotico Pallanca è un altro gioiello, con una vasta collezione di piante esotiche e cactus che offrono uno spettacolo unico. Gli amanti dell'arte non possono perdere la Fondazione Pompeo Mariani, dedicata al famoso pittore italiano. Per una vista mozzafiato, il Belvedere di Bordighera offre panorami spettacolari sulla costa. Infine, una passeggiata lungo la passeggiata a mare è perfetta per ammirare il tramonto sul Mediterraneo.
Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bordighera
Le coppie in cerca di un rifugio romantico troveranno a Bordighera il luogo ideale per Capodanno. Iniziate la giornata con una colazione in uno dei caffè storici del centro, seguita da una passeggiata lungo la passeggiata degli Inglesi, dove il mare e il cielo si fondono in un abbraccio di colori. Visitate il Giardino Lowe per un momento di relax tra le piante esotiche. Nel pomeriggio, concedetevi un massaggio in uno dei centri benessere della zona. Concludete la giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti con vista sul mare, gustando i sapori locali.
Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bordighera
Bordighera è una destinazione ideale per le famiglie che vogliono trascorrere il Capodanno in modo gioioso e divertente. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma con luci scintillanti, decorazioni e un grande albero di Natale nella piazza principale. I mercatini di Natale offrono una vasta gamma di prodotti artigianali e dolci tipici, perfetti per un regalo speciale. I bambini adoreranno le attività organizzate per loro, come laboratori e spettacoli di marionette. Non dimenticate di visitare il Parco del Capo, dove i più piccoli possono giocare in sicurezza.
Cosa mangiare a Bordighera nel periodo di Natale e Capodanno?
La cucina di Bordighera è un trionfo di sapori che riflettono la tradizione ligure. Durante il Natale e il Capodanno, i ristoranti e le trattorie locali offrono piatti tipici che deliziano ogni palato. Tra gli antipasti, non perdetevi la focaccia di Recco e le acciughe marinate. I primi piatti includono la pasta al pesto e i ravioli di borragine. Tra i secondi, il coniglio alla ligure e il pesce fresco sono un must. I dolci natalizi come il pandolce e i canestrelli sono perfetti per concludere il pasto. Accompagnate il tutto con un buon vino locale, come il Rossese di Dolceacqua.
Dove dormire a Bordighera per Capodanno
Bordighera offre una varietà di alloggi per ogni esigenza, dalle coppie alle famiglie e ai gruppi di amici. Nel centro storico, troverete hotel e B&B con vista sul mare. Per un soggiorno più rilassante, gli agriturismi nei dintorni offrono un'esperienza immersa nella natura. Gli affittacamere e le case vacanza sono ideali per chi cerca maggiore autonomia. La vicinanza a Sanremo e Ventimiglia amplia ulteriormente le opzioni di alloggio.
Come arrivare a Bordighera
Raggiungere Bordighera è semplice grazie alla sua posizione strategica sulla Riviera Ligure.
- In auto: Bordighera è facilmente accessibile dall'autostrada A10, con uscite dedicate che conducono direttamente in città.
- In treno: La stazione ferroviaria di Bordighera è ben collegata con le principali città italiane e offre servizi frequenti.
- In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Nizza e Genova, entrambi a breve distanza in auto o treno.
- In autobus: Diverse linee di autobus collegano Bordighera con le città vicine, offrendo un'opzione economica e comoda.